Canzonissima
Riki Cellini torna sul palco e lo fa con la sua iconica "Canzonissima": un concerto che è prima di tutto una grande festa, in programma domenica 20 luglio alla FestOratorio di Clusone (ingresso libero, inizio ore 21).Un titolo, "Canzonissima", che evoca un mondo: quello di un periodo storico ricco di creatività, icone e momenti indimenticabili. Lo spettacolo di Cellini è un vero excursus musical-televisivo, un mash-up tra pop d’autore e disco music, condito da teatralità, spensieratezza e da una regia multimediale che accompagna il pubblico in un viaggio musicale carico di memoria e divertimento.
In scaletta i grandi brani anni ’70 e ’80 che hanno segnato la storia della musica italiana e internazionale: da Raffaella Carrà a Renato Zero, dagli Earth Wind & Fire ai Village People, gli stessi citati nell'omonimo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali.A raccontare il valore di questo progetto è anche il Maestro Peppe Vessicchio, che dichiara: “Canzonissima: il superlativo del sostantivo 'canzone' rappresenta in modo emblematico il sentimento che circolava in quegli anni riguardo al potere mediatico-culturale di questa forma musicale. Evocarne i contenuti farà bene perché ci riconnette a quello che siamo attraverso quello che eravamo. Un passaggio indispensabile per storicizzare quello che tutti noi proviamo a fare.”Poliedrico e carismatico, Riki Cellini negli anni ha spaziato tra generi musicali diversi senza mai perdere la propria originalità, pubblicando quattro album, quindici singoli e firmando importanti collaborazioni. L'ultima produzione, "Quello che basta" (2023), sintetizza alcuni tratti dello stile di Cellini con quelli più tipici del sound indie italiano contemporaneo. É atteso per l'inizio del 2026 il nuovo album che sta realizzando con i suoi storici collaboratori: Valerio Baggio, produttore artistico bergamasco e Attilio Fontana, attore-musicista romano.
INFO FestOratorio di Clusone Domenica 20 luglio 2025 Inizio concerto ore 21 - Ingresso libero