Nelle stanze del Conte: tra armi e cavalieri
Ispirandosi al celebre canto XI di Calvino — “Come trovasti, o scelerata e brutta invenzion, mai loco in uman core?” — la serata racconta le storie di dame e cavalieri, tra armi, amori e tradimenti, attraverso una narrazione vivida e coinvolgente. Il pubblico sarà protagonista di un viaggio che attraversa le stanze di un passato alle soglie del tramonto del codice cavalleresco, tra valori antichi e passioni indomite. Nel cuore dell’evento, spicca la figura leggendaria di Giulio Manfron, condottiero di ventura la cui vita fu segnata da un tragico tradimento: ucciso da un colpo d’archibugio, simbolo di una “diavoleria moderna” che sembrava aver messo fine al mondo cavalleresco. Ma la magia della letteratura rivive nel celebre “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, che racconta un’epoca e un immaginario destinati a resistere nel tempo. “Nelle stanze del Conte” non è solo una serata culturale, ma un’esperienza sensoriale che unisce parole, immagini e suggestioni in un clima coinvolgente e appassionante. Che siate appassionati di storia, amanti della letteratura o semplicemente curiosi, questa è un’occasione imperdibile per scoprire storie affascinanti, narrate con entusiasmo e passione.