Libera la Festa
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate bergamasca. Giunta alla sua sedicesima edizione, Libera la Festa si conferma come un evento musicale e culturale di riferimento, capace di unire diverse generazioni in quattro giorni di musica dal vivo, cucina di qualità, convivialità e libertà espressiva. L’evento si svolge a Osio Sopra, in provincia di Bergamo, presso l’area feste di via Circonvallazione Nord, facilmente raggiungibile in auto, a soli 15 minuti dalle uscite autostradali A4 di Dalmine e Capriate.
L’ingresso è gratuito e sono disponibili parcheggi liberi per auto e bici, oltre a un’area dedicata al free camping per chi desidera vivere l’esperienza a pieno, giorno e notte. La proposta gastronomica comprende una cucina curata dal ristorante Simagò, pizzeria a cura di Joe Koala, birre artigianali e cocktail bar. I concerti si svolgono anche in caso di maltempo.
Ogni serata si apre alle 20:00 con un live acustico e prosegue dalle 21:00 fino a mezzanotte con le esibizioni principali. A seguire, in alcune serate, è previsto un silent DJ set.
Mercoledì 23 luglio
-Carmelo Pipitone (live acustico)
-Spread
-Trieste
-Gotho
-C+C=Maxigross
Giovedì 24 luglio
-Spinozo (live acustico)
-OoopopoiooO
-Cyril Cyril (Svizzera)
-Gotto Esplosivo
-Yalla Miku (Svizzera)
-Silent set a cura di Silvaeira
Venerdì 25 luglio – Serata "Bergamo Sottosuolo"
-Montag (live acustico)
-Snüff
-Frana
-Chivàla
-Gazebo Penguins
-Silent DJ set con Beppe Orizzonti
Sabato 26 luglio – Serata "Brembeat and Roll"
-Manduria (live acustico)
-Jimmy's Dogs
-The Midnight Kings
-The Surfin Lungs (Regno Unito)
-The Jackets (Svizzera)
-Silent DJ set con Franz Barcella e John Terrible
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Osio Sopra, e rappresenta una delle manifestazioni più longeve e dinamiche del panorama musicale indipendente della provincia. Libera la Festa è un progetto culturale, prima ancora che musicale: una celebrazione dell’incontro tra linguaggi, generi e comunità. Per chi cerca un’esperienza autentica, libera e partecipata, l’appuntamento è dal 23 al 26 luglio a Osio Sopra.