Attorno al Monastero di Astino
Alla scoperta dell’antico monastero vallombrosano di Astino: l’insediamento monastico, ormai soppresso, conserva il fascino della sua storia, tra parti medievali e rinnovamenti rinascimentali e successivi. Visiteremo la chiesa del Santo Sepolcro, con la sua sacrestia, e ci addentreremo nel chiostro fino a raggiungere il refettorio, con una bellissima “Ultima cena” di Alessandro Allori. Racconteremo le vicende dell’edificio e i suoi successivi utilizzi, in particolare quello di ospedale psichiatrico, le cui tracce sono ancora presenti. Passeremo per la mostra fotografica “Echi di strade perdute” di Roberto Salbitani, attualmente presente nelle sale, e concluderemo presso la “Valle della Biodiversità” dell’Orto botanico, lì accanto.
Una visita in una zona particolare della città di Bergamo, rimasta quasi incontaminata e preservata.