Swingin'Sesto
Ultimo appuntamento musicale per la bella iniziativa di Sesto Calende “Sesto Riverside Festival”: per quest’ultima serata gli organizzatori hanno pensato di offrire un’occasione per ballare coinvolgendo tutti.
Ecco che la magia degli anni ’30 arriva in città: Piazza Mazzini si trasforma in una sala da ballo sotto le stelle, con l’energia travolgente della musica swing, le note dei Jazz Lag Quintet e con ballerini pronti a scatenarsi tra ritmo e abiti vintage. Il gruppo nasce a Monza nel 2010 e in poco tempo diventa un punto di riferimento per concerti ed esibizioni private a tema swing e dintorni. Una band elegante e frizzante per ogni occasione dal festival dedicato al vintage, agli eventi privati come matrimoni, feste a tema, aziendali o di compleanno. La loro musica dal carattere vintage spazia dal jazz allo swing, toccando note di bossanova e ritmi gipsy, un mix ideale di intrattenimento per ballare o ricordare vecchi tempi passati. A Sesto Calende propongono “Swingin’ Sesto” che più di una serata: è un salto nel tempo. Un’esperienza che riporta il pubblico nell’atmosfera scintillante degli anni ’30 e ’40, tra swing e Lindy Hop. Un’occasione unica per vivere la cultura americana e il fermento delle ballroom che hanno fatto la storia della musica e del ballo. I Jazz Lag si sono esibiti nei più rinomati palchi del nord Italia, oltre che in numerosi festival come il Royal Swing Festival di Torino, l’Estate Sforzesca a Milano o l'Hot Festival club di Firenze e in breve tempo oltrepassano i confini nazionali portando la loro musica anche all’estero con esibizioni in Austria, Francia, Svizzera e Slovenia. Nel 2021 hanno rappresentato l'Italia a Expo Dubai e nel 2022 sono stati ospiti dell'International Jinju Jazz Festival in Corea del Sud.
A dare ritmo e colore alla serata, il coinvolgimento delle scuole di Swing e Lindy Hop del territorio, che porteranno in pista allievi, insegnanti e appassionati in una grande festa collettiva, aperta a tutti: ballerini esperti, curiosi, famiglie, passanti. Nessuno sarà escluso dal richiamo irresistibile dello swing.
Dress code consigliato? Vintage anni ’30, ovviamente: bretelle, gonne a ruota, papillon, rossetti rossi. Per una notte soltanto, la città si vestirà di un'eleganza retrò, vibrante e fuori dal tempo.
Vi aspettiamo, non mancate……..Ingresso libero.
