Arte e Cultura

Libri in Sesto 2

31/07/25

Ultimo appuntamento di stagione con Libri in Sesto 2. La libreria Ubik che ci ha tenuto compagnia con la sua ricca rassegna letteraria ci da appuntamento alla prossima stagione. Per questo giovedì ha in serbo per noi un libro che si ambienta nelle nostre zone: "Delitti di lago 8" di Ambretta Sampietro.

Nata in Italia, cresciuta a Stresa, ma svizzera per scelta ha vissuto molti anni a Lugano, anche se ora è tornata in Italia, a Varese nello specifico. Ha ideato e organizzato il premio Giallo Stresa, così come molti atri premi letterari. Ha curato le antologie di racconti gialli ambientati sui laghi. E' stata co-autrice della guida di Lugano. Collabora con la pagina cultura e spettacoli di un quotidiano e occasionalmente con testate web. Dal 2009 al 2014 ha organizzato il festival letterario "Stresa, un aperitivo con...". Un suo racconto è contenuto nell'antologia "365 storie cattive".

E’ stata la curatrice delle antologie per la collana “Delitti di lago 8”, trattasi di venti racconti gialli di autori diversi, ambientati in luoghi magnifici sulle rive del lago Maggiore (Stresa, l’Isola dei Pescatori, Luino, Baveno, Locarno, Ascona, Angera e Sesto Calende), sul lago d’Orta (Orta, Omegna e Brolo di Nonio), a Mergozzo e a Lugano sui laghi omonimi, a Bosisio Parini sul lago di Pusiano, a Eupilio sul lago del Segrino e sul lago Ontario in Canada. Crimini e delitti efferati del passato e del presente ai quali fa da contrappunto la bellezza dei luoghi che fanno da sfondo.

Il lago è sinonimo di fascino e mistero, cangiante e mai uguale a se stesso e nei racconti si trasforma in un originale “luogo del delitto”. Le acque trasparenti riflettono i colori del cielo, delle montagne e della vegetazione che li circonda. La tranquillità e la pace vengono sconvolte da intrighi, atroci delitti, misteri e segreti inconfessabili. Gli assassini sono quasi sempre persone insospettabili, spesso gente di lago come le loro vittime. Il giallo è un punto di vista insolito per conoscere luoghi ameni e bellissimi, frequentati ogni anno da moltissimi turisti. I diritti d'autore dalle vendite di questo libro saranno interamente devoluti al FAI (Fondo Ambiente Italiano).

Saranno presenti diversi autori che dialogheranno con Stefania Visentini.

Un’ultima serata letteraria imperdibile, non mancate.

Partecipazione gratuita.

Piazza De Cristoforis, Sesto Calende (VA)
Sesto Calende (VA)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!