Corsi e Laboratori

Nei sentieri selvatici

30/08/25 07:00

Dal 19 luglio al 21 settembre torna "Nei sentieri selvatici" con la sua seconda edizione, una rassegna di cammini geo-poetici con Davide Sapienza.

Esplorato a piedi la Valle Camonica: questa pratica, promossa dallo scrittore e curatore di progetti culturali geopoetici Davide S. Sapienza, propone una modalità esplorativa connessa alla nostra percezione dei paesaggi e di come questa interazione ci modifica interiormente. Visitare la montagna, anche lungo sentieri in alta quota, coinvolge chi partecipa a un’idea di empatia con la geografia alpina. La seconda edizione della rassegna, che si svilupperà tra luglio e settembre all’interno del Parco, propone una rivisitazione poetica della formidabile varietà di ambienti e habitat offerti dalla morfologia delle montagne d’Adamello.
Le quattro tappe di “Nei Sentieri Selvatici” del 2025 attraverseranno quattro ambienti molto differenti da loro, accomunati però da quella invisibile essenza magica del Parco dell'Adamello. L'invito è di lasciare “a valle” i frenetici ritmi della quotidianità, spesso così incalzanti e che non consentono di elaborare ciò che la montagna offre.
I cammini studiati da Davide Sapienza per questa seconda edizione, pur non essendo tecnicamente di particolare difficoltà, toccheranno per ampi tratti alte quote dove è richiesto allenamento e abitudine alla montagna, ai percorsi prolungati (con le dovute soste), dislivelli tra gli 800 e i 1200 metri. La durata di ogni esperienza occuperà l’intera giornata: orari  di partenza e luoghi di ritrovo verranno comunicati agli iscritti almeno una settimana prima dell’evento. 
Le iniziative si svolgeranno il 19 luglio, 3 agosto, 30 agosto e 21 settembre.
A questo link tutti i dettagli di ogni evento con date, orari, link di iscrizione obbligatoria e dati tecnici.
Gli incontri e inziative con Davide Sapienza proseguono anche nel bergamasco!
Tutti i dettagli delle camminate di "Nel cuore della montagna 2025: Horizon", sempre da luglio a settembre, vi aspettano a questo link su CoseDaFare in provincia di Bergamo.
Per ulteriori informazioni:
info@parcoadamello.it
Infine un paio di suggerimenti per affascinanti location dallo staff di CoseDaFare in provicia di Brescia, per la zona dell'Adamello: la Val Salarno e il Centro Faunistico del Parco dell'Adamello.

Sede Parco dell'Adamello - Comunità Montana Valle Camonica - Breno (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!