Libri
La forza delle comunità, l’operosità. E tanto altro ancora. La Lombardia in 17 sillabe è un viaggio con gli strumenti dello haiku (e variazioni, compreso un margine di eterodossia formale) nei dodici capoluoghi lombardi e relativi territori, tessere che compongono il mosaico di una regione senza pari, terra dai ricchi frutti e, nel contempo, dello spirito, luogo di memoria, opportunità e accoglienza. Un lungo vagare nel succedersi delle stagioni, un itinerario che tocca siti celebri o ignoti ai riti del turismo di massa. Sorprendente è la diversità di suggestioni e l’estrema arietà delle situazioni, la ricchezza dei sentimenti ispirati sono felice viatico, trama e ordito alla più bella pulsione poetica, ciò che gli haiku, con la loro semplicità, meglio sanno esprimere. E la Lombardia è terreno oltremodo fertile per le 17 (o 31 o varianti) sillabe, con cui compiere questo viaggio fuori e dentro sé stessi. Una ricerca del vero, quasi una nuova iniziazione. Alberto Figliolia. Un tempo allenatore di basket. Giornalista di servizio, già collaboratore di quotidiani e testate nazionali. Ha scritto e curato numerosi libri, spaziando dalla letteratura sportiva alla poesia e agli haiku. Da molti anni aiuta a condurre un Laboratorio di lettura e scrittura creativa in un carcere milanese. Crede fortemente nel martello gandhiano della poesia. Il suo blog è alberinube.wordpress.com. Per Edizioni della Sera ha curato l’antologia Tifosi interisti per sempre e pubblicato il volume haiku dal titolo Milano in 17 sillabe.
La Lombardia in 17 sillabe
20/09/25 16:00
Presentazione del libro con l'autore Alberto Figliolia
Presentazione del libro con l'autore Alberto Figliolia
Milano
(mi)
Locandina