Tradizionale gara sugli sci di legno
Le origini della manifestazione risalgono al 1989 su idea di Vincenzo Fiorina. Vi possono partecipare famiglie o semplici temerari che ne apprezzano lo spirito goliardico, ma anche il pubblico assiepato ai lati della sede stradale può dare il suo contributo. Le squadre sono composte da quattro persone che infilano i piedi in cinturini in cuoio posizionati equidistanti: per gli adulti la lunghezza degli sci è di quattro metri, per i più piccoli (anche capitanati da un adulto) risulta ovviamente inferiore. Solo il concorrente di testa utilizza i bastoncini mentre gli altri tre si mantengono in equilibrio appoggiando le mani sui fianchi di chi lo precede.
Il tratto di strada da compiere è lungo 100 metri e il record del percorso, fatto registrare nel 2004, rimane di 32 secondi.