MOSTRE

HeART OF GAZA

24/09/25

"HeART of Gaza" è una mostra internazionale che presenta una raccolta di disegni realizzati da bambini di Deir Al Balah (Gaza), offrendo uno sguardo diretto sulla realtà del conflitto attraverso la loro creatività.

La mostra è nata dall'amicizia tra Mohammed Timraz (Gaza) e Féile Butler (Irlanda), rafforzatasi sui social media. Mohammed è attivo nell'aiutare la sua comunità a Deir Al Balah, fornendo aiuti alimentari, sanitari, acqua e tende per gli sfollati. Ha anche fondato la "Tenda degli artisti", un luogo dove i bambini possono esprimersi artisticamente e socializzare, e da cui provengono i disegni esposti.

Tutto è iniziato con uno scambio di messaggi tra Féile e Mohammed, quando un disegno di Shahed, una bambina di 7 anni, raffigurante un carro armato che spara su una famiglia intrappolata in casa, ha spinto Féile a condividere queste testimonianze. La prima mostra, con 55 opere di 14 artisti palestinesi tra i 3 e i 17 anni, è stata inaugurata alla Weir Gallery di Sligo. Il successo ha portato a esposizioni in diverse città del mondo, tra cui Montpellier, Londra, Chicago, Torino, Bologna e Roma, dove è intervenuta anche la Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori Occupati, Francesca Albanese.

I disegni dei bambini di Gaza raccontano le loro esperienze dirette della guerra, mostrando traumi individuali e collettivi, ingiustizie e violenze. L'esposizione mira a far riflettere sulla vita quotidiana e sull'infanzia negata dei piccoli gazawi, che vivono una grave catastrofe umanitaria. Molti di loro hanno perso la casa, sono stati sfollati, non hanno accesso all’istruzione e due degli artisti, di 13 e 9 anni, sono stati uccisi.

La mostra sarà visitabile dal 24 settembre al 4 ottobre 2025 negli orari di apertura della biblioteca.

Martedì 23 settembre 2025 alle ore 18.00 Sala polifunzionale 1° piano: presentazione della mostra e incontro su Gaza con Duccio Facchini (direttore Altreconomia), una studentessa palestinese della Facoltà di Medicina di Milano, conclude Vittorio Agnoletto (Costituzione Beni Comuni).

Biblioteca Calvairate. P.le Martini 16 Milano
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!