PARCO FLUVIALE DELLA VALLE DEL SEVESO: UN’UTOPIA POSSIBILE!
Creare un parco lungo 52 km, trasformando un torrente lasciato all’incuria e all’abusivismo in un’oasi di boschi, radure, passeggiate e socialità può sembrare un’impresa ardua! Ma è anche una risposta – una delle poche possibili – ai problemi di un territorio fragile, minato da un’urbanizzazione ipertrofica, da un eccessivo consumo (ed impermeabilizzazione) di suolo e da rischi di dissesto idrogeologico. Oltre che un modo efficace per combattere i mutamenti climatici, il riscaldamento globale e promuovere la biodiversità.Il Laboratorio Parco Valle del Seveso invita tutti ad un incontro per conoscere i dettagli di questo appassionante progetto (approvato nel 2024 dalla Regione Lombardia) e scoprire come partecipare!
Intervengono
Arturo Calaminici (Laboratorio Parco Valle Seveso) Alberto Colombo (Laboratorio Parco Valle Seveso) Salvatore Scebba (Laboratorio Parco Valle Seveso) Matteo de Paolis (Comitato di Quartiere di Bruzzano)A cura di Amici del Parco Nord - Laboratorio Parco Valle del Seveso.In collaborazione con Il Comitato di Quartiere di Bruzzano
Sabato 27 settembre ore 15.30
Ingresso libero compilando l'apposito modulo.