Essere Forma
Essere forma - Raccontarsi con il volto, progettare con la materia è il titolo della nuova mostra che sarà aperta da venerdì 5 settembre a lunedì 15 settembre presso il Fantoni Hub, lo spazio gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni grazie alla disponibilità della Provincia di Bergamo.
La mostra raccoglie e valorizza i progetti, le opere e le sperimentazioni realizzate dagli studenti di entrambi di percorsi formativi post diploma IFTS della Scuola d’Arte Andrea Fantoni, sia per l’indirizzo Tecniche digitali per la valorizzazione culturale e la sostenibilità che per quello di Tecniche di Biobased Design: l’innovazione creativa al servizio della sostenibilità ambientale.L’esposizione, a cura dei docenti Gabriele Gregis (fotografia), Barbara Ventura (progettazione) e della coordinatrice Debora Luiselli, della tutor Graziana Mastronardo si divide in due sezioni.
La prima raccoglie le proposte degli allievi del corso Tecniche digitali per la valorizzazione culturale e la sostenibilità sul tema del Ritratto e dell’Autoritratto.
Il lavoro progettuale e poi lo scatto sono stati un campo di confronto interessante per ciascun ragazzo, che si è misurato con gli aspetti più personali di rappresentare e rappresentarsi.
La seconda sezione, che raccoglie i lavori del corso Tecniche di Biobased Design, presenta il risultato di un processo di progettazione applicata ad una tecnologia a controllo numerico Alla classe, divisa in gruppi configurati ricreando una divisione dei ruoli tipica dei team di progetto, volta anche a valorizzare le competenze specifiche di ciascuno, è stato richiesto di ideare un paralume in legno.
Per visitare la mostra
Ingresso libero
Dal 5 settembre al 15 settembre
Su prenotazione scrivendo a fantonihub@gmail.com