Visite guidate

Chiesa, chiostro maggiore e tenaglia di Sant'Agostino

28/04/22 19:15 - 22:00

Il complesso del monastero e l’annessa ex Chiesa, fondato intorno al 1290 dai padri Eremitani e passato nel 1407 agli Osservanti Regolari (entrambi appartenenti all’ordine monastico di S. Agostino), divenne presto la sede di un importante centro di studi, religiosi e culturali.

Nel 1647 iniziò a ospitare l'Accademia degli Eccitati e nel 1670 vi si aprirono scuole di filosofia e teologia. Oggi, la tradizione continua, il monastero è una delle sedi dell’Università di Bergamo e la ex Chiesa è stata da poco adibita ad Aula Magna.
I lavori hanno riportato a nuova vita questo antico gioiello di Città alta: da fuori, si può ammirare la facciata in stile gotico, a capanna e in arenaria, e il portale d'ingresso a tutto sesto in stile nordico. Entrando, si può osservare il maestoso soffitto a cassettoni in legno e le pareti con stralci di affreschi medievali inondate di luce dalle alte finestre.
Proprio di fronte alla ex Chiesa di S. Agostino si estende il prato della Fara: appena inizia a spuntare un tiepido sole primaverile, questo spazio verde si riempie di gente che vuole fare un po’ di sport, rilassarsi con gli amici, passare tempo all’aria aperta e divertirsi.

Ritrovo presso il Piazzale Ex Convento Sant'Agostino.

Quota da versare: 15 euro adulti, 5 euro bambini.
Prenotazione obbligatoria via email o contattando su WhatsApp il 339.3770651

Ex Chiesa di Sant’Agostino
Via Madonna del Bosco, 58
Bergamo (BG)
339.3770651
15 euro adulti - 5 euro bambini
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!