Storie della resistenza
La resistenza al nazi-fascismo non fu solo un aspetto della seconda guerra mondiale. La resistenza fu per gli Italiani un grande momento di rinascita civile e culturale di tutta la popolazione e sta alla base della nostra attuale costituzione democratica.
Come spesso accade nella Storia, purtroppo, i cambiamenti importanti sono accompagnati da violenze e spargimenti di sangue che toccano tutti. Proprio per questo non dobbiamo dimenticare da quali sofferenze sono nati quei diritti che oggi riteniamo ovvi e scontati.
Attraverso le parole di grandi autori italiani, diamo voce e attenzione alle varie componenti popolari che furono protagoniste della riconquista della libertà.
A cura e con Tiziano Manzini, Lisa Ferrari, Walter Maconi e Albino Bignamini
biglietto adulti 8€, biglietto under 18 6€
info e prenotazioni Tel. 035 235039 – info@pandemoniumteatro.org
i biglietti sono in vendita anche su vivaticket (clicca qui)