DANCE THE DISTANCE
Il laboratorio performativo Dance the Distance intende proporre a un gruppo di partecipanti - in presenza - la possibilità di sperimentare una nuova dimensione di fisicità e vivere un’esperienza di danza e creazione artistica in Realtà Virtuale con l'uso di appositi visori!
Sarà possibile esprimersi liberamente e, con l’aiuto della coreografa Ariella Vidach, realizzare una versione personale della danza creata con il proprio avatar. Gli utenti delle diverse biblioteche avranno così occasione di incontrarsi nello spazio virtuale e di danzare insieme a distanza.
Tutte le indicazioni sull’utilizzo della piattaforma verranno impartite al gruppo all'inizio prima di indossare i visori, per guidarlo sulle possibilità di movimento in uno spazio virtuale. Se vuoi sapne di più, guarda il breve video esplicativo.
Common Libraries è uno sviluppo del progetto Common Cloud – Dance the Distance, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Milano, incentrato sull'interazione tra danzatori e pubblico, attraverso laboratori che utilizzano la Realtà Virtuale.
ACCESSSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. INGRESSO SECONDO LA NORMATIVA COVID VIGENTE. Per prenotare telefonare al nuimero 02 88465800 oppure compilando l'apposito modulo raggiungibile da qui.