Cinema
Due incontri per accostarsi al cinema di Ingmar Bergman
19/05/22 18:00
Due incontri per accostarsi al cinema di Ingmar Bergman
A cura di Davide Bersan
Abebe Bekila, Samia Yusuf Omar, Walter Bonatti, Nives Meroi, Alfonsina Strada e poi: Meazza, Yashin, Garrincha, Pelè, Greaves e Maradona: protagonisti di memorabili vittorie, sfide, passioni, ma anche di tanta sofferenza e fatica.
Gli Equi.Voci Lettori ci restituiscono i loro ritratti attraverso le parole di autori italiani e stranieri con la guida di un grande giornalista, Gianni Brera, a trent'anni dalla sua scomparsa. Per avvicinare, comprendere e penetrare lo spirito, il senso, la forza di un'attività da sempre viva nel corpo stesso dell'umanità, lo sport.
Vi aspettiamo e ci rivediamo il 15 giugno per il secondo round!
Nel film Spasimo (Hets di Alf Sjoberg, 1944) un professore di liceo terrorizza sadicamente la sua classe di studenti prima dell'esame finale. Nato da uno scritto giovanile di Bergman, autore anche della sceneggiatura, è il suo primo film in assoluto. Vi ritroviamo abbozzati molti dei temi che egli svilupperà in seguito, come la critica alle istituzioni della società borghese, le suggestioni autobiografiche, la rappresentazione della malattia mentale, ecc. Ci serviremo di alcune sequenze di Spasimo per accostarci al cinema del grande regista svedese. Sarà dedicato del tempo agli interventi del pubblico e alla conversazione guidata.
Davide Bersan, appassionato di cinema d'autore, ha curato vari incontri sul regista giapponese Yasujiro Ozu e alcuni su Ingmar Bergman. Ha pubblicato con Polimnia Digital Editions l'e-book Figure del padre in Ozu (2020) e recentemente Dio ridotto al silenzio. Pensieri inattuali su Bergman" (2021).
Ti aspettiamo per due incontri, giovedì 19 e giovedì 26 maggio alle ore 18:00
Prenotazione obbligatoria su Affluences a partire da giovedì 5 maggio.Per i maggiori di 12 anni è necessario il Green Pass rafforzato.
Biblioteca Valvassori Peroni
Milano
(mi)