Briciole di luna: una performance di e con Ignazio Pepicelli Sanna
Presentazione del libro "Briciole di luna": una performance musicale in monologo e canzone.
Scrittore e compositore di Sant´Antioco, Ignazio Pepicelli Sanna affonda la propria attività artistica nella rielaborazione letteraria (racconto popolare - fiaba - monologo popolare) e musicale (canzoni popolari in rima baciata e alternata, alla maniera dei medievali cantastorie) di antichi e inediti codici orali (cunti o leggende) recuperati in ricerca d´archivio o raccolti sul campo.
Un po' fenicio e un po' nuragico, di sapore saraceno e in buona parte "nopeo", perfino ribattezzato in dolci acque di meneghini flutti.
Di questi tre popolari cieli si forgiano le sue ballate e i suoi spettacoli teatrali, le sue fiabe e i suoi racconti. In parole e suoni. In battito e calore. In cromosomico scrivere.
Per "Luna d'Oriente" di Cagliari pubblica nel 2008 "Fiabe di Sant'Antioco" e nel 2010 "Fiabe di Iglesias".
Nel 2012 pubblica "Fiabe di bisso" in narrazione popolare e canzone per "Teatro dell'Inaudito" di Rho (MI).
Del 2014 è "Non toglietevi il cappello", uno spaccato in racconto popolare e canzone sulle primo novecentesche rivolte contadine in Puglia, per i tipi della "Ediesse" di Roma.
Nel 2016 pubblica per "Condàghes" di Cagliari "Fiabe di Carloforte".
Nel 2018 esce per "Abeditore" di Milano "Il mare senza sale", poetica e nostalgica finestra in racconto e canzone sui navigli milanesi.
Evento a cura di Centro Culturale Conca Fallata.
Per informazioni e iscrizioni: c.bibliochiesarossa@comune.milano.it.
MODALITÀ DI ACCESSO secondo la normativa covid vigente.