GIAPPONESE, I SEGRETI DI UNA LINGUA
Con Keiko Ando Mei
Sapete che il Giappone è ancor oggi un paese misterioso? Particolarmente la lingua giapponese è una lingua solitaria che non appartiene a nessun sistema linguistico nel mondo. Molte persone pensano che il giapponese sia venuto dalla Cina, perché vengono utilizzati i kanji, ma le due lingue sono completamente diverse. Così anche la lingua coreana è totalmente differente. Durante l'incontro sulla lingua nipponica, viene fatto un approfondimento sulle sue origini e su come questa lingua abbia influenzato l'intera cultura giapponese, durante i secoli.
Keiko Ando Mei è la Direttrice del Centro di Cultura Giapponese di Milano. Fin da piccola è stata introdotta alle principali arti tradizionali giapponesi, come lo Shodō (l'arte della calligrafia), la Cerimonia del tè e il Kotō antico strumento musicale a corde. Tra le sue pubblicazioni: “Ikebana – Arte Zen”, “ I grandi maestri zen ti parlano” e "La vita del poeta Basho e i suoi Haiku". Tiene conferenze, organizza convegni e mostre (Milano alla Triennale, PAC Padiglione Arte Contemporanea, Palazzo Bagatti Valsecchi, Circolo della Stampa, Università Ca' Foscari di Venezia, Università Bocconi). Nel 2019 il Governo giapponese le ha conferito l'onorificienza dell'Ordine del Sol Levante, Raggi d'Oro e d'Argento “ KYOKUJITSU SOUKOUSHO ”, per la passione e l'impegno nel promuovere, da più di 40 anni, la Cultura Tradizionale Giapponese in Italia.
È necessaria la prenotazione. Per informazioni e per partecipare: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it. Accesso secondo la normativa Covid vigente.