Maoori
Kia ora (Trad. Ita: Buona fortuna)
Il popolo Maori di Aotearoa - popolo polinesiano ma diffuso principalmente in Nuova Zelanda- è la cultura indigena della terra e, infatti, sono conosciuti come "tangata whenua", ovvero "custodi della terra". I costumi, le tradizioni e il linguaggio sono stati tramandati attraverso le tradizioni orali e tenuti in vita grazie alle numerose forme d'arte della cultura maori.
L'arte dei Maori assomiglia a quella della Papua Nuova Guinea; gli stili artistici prevalenti sono tre: kaitaia, taranaki, hauraki. I motivi comuni sono il dio marino, il dio della guerra e il padre degli uomini e degli dei.
Te Rua Mauri è un "whanau" o gruppo familiare formato per proteggere l'essenza di vita "mauri" del nostro patrimonio culturale. "Ēhara tāku toa i toa takitahi, ēngari he toa takitini".