Festa dei Quartieri Intorno
Un ricco programma e un suggestivo percorso in bicicletta, tra memoria e testimonianze letterarie, attraverso luoghi storici da scoprire ed esplorare nel quartiere Baggio, attraversando parchi, cascine e borghi e visitando l’Istituto Marchiondi Spagliardi:
Ore 11.00 UN RACCONTO BRUTALISTA
c/o Biblioteca Baggio
Gianni Biondillo, architetto e scrittore, racconta l’Istituto Marchiondi Spagliardi, capolavoro dimenticato del Brutalismo italiano, e tesserà un confronto con il progetto Aria Ex Macello.
Introduce Paolo Petrozzi di Baggio Bene Comune.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE QUI
Nel pomeriggio, dopo la biciclettata e la visita al Marchiondi, verrà proiettato in Biblioteca il documentario Storie nel cemento.
Ore 13.00 Pranzo con Libreria di Confine presso Trattoria La Belle Epoque
prenotazione qui
Ore 15.30 – 19.00 BICICLETTATA LETTERARIA Ritrovo in Cascina Linterno per un breve racconto del progetto agricolo che qui ha preso vita con Gianni Bianchi (Associazione Amici della Cascina Linterno) e partenza per un suggestivo percorso alla scoperta dell’Istituto Marchiondi Spagliardi e del Borgo di Assiano.
COMUNICATE LA VOSTRA PRESENZA IN BICI PRENOTANDOVI QUI
Potete vedere tutte le tappe della biciclettata QUI
Ore 19.00 – Tappa 3 e conclusione della biciclettata c/o Biblioteca Baggio Proiezione del documentario sulla vita dentro il Marchiondi Storie nel cemento.
Ore 19.15 c/o Biblioteca Baggio Volevo fare la corridora Presentazione del libro di e con Gianluca Alzati e la campionessa di ciclismo Morena Tartagni raccontata con musica e parole (Ediciclo Editore, 2022). In collaborazione con LibriSottoCasa di Luca Santini e con aperitivo a cura di Al Baggese.
La BICICLETTATA LETTERARIA è un progetto partecipato e condiviso con la Rete Culturale di Baggio.
Disegnata da AbbracciaMI per La Lettura Intorno.
Partecipazione secondo la normativa COVID vigente.