Corsi e Laboratori

Luglio con TreviglioMusei

02/07/22 15:00

Se non siete in vacanza, oppure siete in vacanza proprio vicino a noi, vi aspettiamo per conoscere i Musei di Treviglio grazie a attività laboratoriali dedicate a tutti!

5 sabati per 5 Musei!
Ogni sabato pomeriggio di luglio potrete visitare un museo diverso e partecipare a un'attività che vi permetterà di approfondire tematiche diverse, dall'arte alla scienza, dal territorio alla storia.
Potete iscrivervi singolarmente a ogni evento.
Sabato 2 luglio: Viaggio nel Sistema Solare e scoperte al museo, ore 15.00, durata 90/120 minuti

A Treviglio è possibile percorrere il Sistema Solare, riprodotto in scala nelle vie della città. Accompagnati dai curatori di Explorazione scopriremo tante curiosità sullo spazio e ci metteremo in gioco con gli Exbit del Museo.

Punto di incontro: Museo Scientifico Explorazione, piazza Cameroni

Sabato 9 luglio: Scrittura creativa collettiva: il custode della torre *, ore 15.00, durata 90 minuti circa

Dopo aver conosciuto alcune curiosità sulla Torre Civica di Treviglio e aver salito i suoi 200 gradini, fantasticheremo insieme sulla figura del custode della torre con l'aiuto di flashcards, in un esercizio di scrittura creativa collettiva.

Punto d'incontro: Museo Storico Verticale, piazza Manara

Sabato 16 luglio: Laboratorio di Land Art nel parco, ore 15.00, durata variabile a seconda della disponibilità di ciascuno fino alle 18.00

Nel bosco del Castagno a Castel Cerreto, un'oasi naturale all'interno del territorio trevigliese, oltre che una delle tappe dell'AgriMuseo Orizzontale, creeremo un'opera di Land Art con materiale che troveremo sul posto.

Punto d'incontro: Bosco del Castagno, Castel Cerreto

Sabato 23 luglio: Dipingere su tela, ore 15.00, durata 180 minuti

Circondati dalle opere del Museo Civico "Ernesto e Teresa Della Torre" realizzeremo un dipinto su tela, guidati passo a passo alla scoperta di questa tecnica pittorica.

Punto di incontro: Museo "Ernesto e Teresa Della Torre", vicolo Bicetti de Buttinoni 11

Sabato 30 luglio: Il lavoro dell'archeologo, ore 15.00, durata 120 minuti

Per un pomeriggio vestiremo i panni di archeologi per capire come funziona questo affascinante mestiere e quali sono gli strumenti che utilizza.

Punto di incontro: Museo Archeologico "G.Oggionni", vicolo Bicetti de Buttinoni 11

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.

Per il solo Museo Storico Verticale è previsto un biglietto d'ingresso: intero € 5.00, ridotto € 4.00, adulto + bambino € 7.00, gratuito sotto i 6 anni

Per informazioni: 0363317520 - trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it

Museo scientifico Explorazione - Treviglio (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!