Conferenza/Dibattito

Gli antichi Comuni Milanesi, per conoscere la Milano di oggi

22/10/22 10:30

Rassegna Verso il “Centenario Antichi Comuni Milanesi 1923-2023”

a cura di Walter Cherubini e Pietro Esposito.

 

Nel 1923, gli allora Comuni di AfforiBaggioChiaravalle MilaneseCrescenzagoGorla-PrecottoGreco MilaneseLambrateMusoccoNiguardaTrenno e Vigentino vennero aggregati al Comune di Milano. Con un atto politico-amministrativo (Regio Decreto 2 settembre 1923 n. 1912 e deliberazione 14 dicembre 1923 del Consiglio comunale di Milano) persero l’Amministrazione, divenendo “periferia urbana”, cioè oggettivamente marginali rispetto al centro città. Con l’ausilio di libri sul tema ed incontrando gli autori, ne approfondiremo gli aspetti storici, anche di valenza didattica, nonché l’attualità ed i possibili sviluppi futuri.

 

Sabato 22 ottobre 2022 - ore 10.30

Gli antichi Comuni Milanesi, per conoscere la Milano di oggi

(da Affori... al Vigentino, tra storia ed identità)

 

Walter Cherubini, direttore centro studi ConMilanoOvest, portavoce di Consulta Periferie Milano.

Pietro Esposito, già responsabile Sezioni di storia locale del Sistema Bibliotecario di Milano

Gli incontri sono parte del 14° ciclo “Uno sguardo alla Zona, tra passato e futuro” a cura del Cento studi ConMilanoOvest - Percorso “a Scuola di Periferie”, promosso da Consulta Periferie Milano - conmilanoovest.blogspot.com.

 

Ingresso su prenotazione, da effettuarsi direttamente al banco della biblioteca, oppure telefonando allo 0288465810.

Milano (mi)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!