"Il potere e la gloria" di G. Greene - GDL Leggere Insieme
Nuovo appuntamento con il Gruppo di Lettura Leggere InsiemeCi incontriamo in Biblioteca Valvassori Peronimartedì 20 settembre alle ore 17:00per parlare di
IL POTERE E LA GLORIAdi Graham Greene(prima edizione: 1940)
Io so per esperienza quanta bellezza portò seco Satana, quando cadde. Nessuno ha mai detto che gli angeli caduti fossero gli angeli brutti.
In un Messico insanguinato dalla rivoluzione, in un paese che perseguita, fucila o costringe al matrimonio i ministri di Dio, l’ultimo prete è braccato in una spietata caccia all’uomo. Su di lui pende una taglia, un Saint-Just idealista e implacabile segue le sue tracce. La preda non ha nome. La gente lo chiama «il prete spugna». È indegno, debole, impuro. Il peso delle sue colpe è l’unico bagaglio che si porta appresso. Vorrebbe mettersi in salvo, allontanarsi per sempre da quell’angolo di mondo dimenticato da Dio e che di Dio sembra volersi dimenticare. Ma una forza più grande della sua debolezza lo costringe a ritornare sulla via del suo calvario. La dolorosa, più che umana parabola del prete peccatore è una delle espressioni più alte del personalissimo cattolicesimo di Graham Greene, illuminata dal suo motivo più autentico e costante: l’interesse «per il bordo vertiginoso delle cose», crinale esiguo tra il bene e il male.
(da oscarmondadori.it)