AlpeggiAmo

14/08/22 09:00 - 15:30

I Parchi delle Orobie Bergamasche, delle Orobie Valtellinesi, della Grigna Settentrionale e la Riserva naturale delle Valli di Sant’Antonio vi invitano a scoprire le eccellenze naturalistiche e gastronomiche dei loro alpeggi.

PROGRAMMA
Ritrovo: ore 9.00 presso il parcheggio antistante l’Albergo Spampatti, in prossimità del Passo della Presolana (Castione della Presolana)
Escursione: guidata con accompagnatore di media montagna ed esperto naturalista, lungo il sentiero 241, che conduce, in circa 2 ore e mezza di ascesa, fino alla Malga Presolana (1.539 m) posta ai piedi dello splendido massiccio orobico, luogo tra i più ricchi di biodiversità delle Orobie.
Giunti in malga incontro con l’alpeggiatrice Sara Morstabilini, che con passione segue le orme del padre allevando bovini di razza Bruna alpina originale; dimostrazione delle procedure di lavorazione del latte, e degustazione dei prodotti d’alpe: ricotte, formaggelle, stracchini, formaggi di malga stagionati e yogurt
Rientro: ore 15.30 c.a.
Difficoltà: Escursionistico medio - facile
Dislivello: 600 metri c.a.
Necessario: abbigliamento adatto per escursioni in montagna (scarponcini da trekking, zaino, giacca impermeabile, cappello, borraccia), dotarsi di acqua e pranzo al sacco.
Costo: escursione gratuita che comprende l’accompagnamento e la degustazione.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di venerdì 12 agosto.

Loc. Bratto di Castione della Presolana
via Cantoniera
349.0830025can
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!