Fiera di Sant’Alessandro
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto dalle ore 9.00 alle – 24.00 presso il Sentierone a Bergamo, in programma la Fiera di Sant’Alessandro con numerose bancarelle che proporranno enogastronomia, articoli prontomoda, oggettistica, artigianato e articoli regalo, con un’area ristorazione che ospita cucine e prelibatezze dall’Italia e da tutto il mondo e – novità di quest’anno – uno spazio dedicato esclusivamente ai birrifici artigianali, provenienti dal nostro Paese e dall’estero. A completare il tutto anche un’area attrezzata con tavoli, dove fermarsi per una gustosa sosta in compagnia.
Anche quest’anno i giorni dedicati a Sant’Alessandro sono occasione per unire la comunità attorno a importanti temi legati alla contemporaneità, riflettendo su una virtù che racchiuda un significato sia civile che religioso, una tradizione inaugurata dall’attuale Amministrazione comunale insieme alla Diocesi.
In questo tempo drammatico, segnato da nuovi e sanguinosi conflitti, è la volontà di costruire la Pace a tracciare la rotta. Molte sono le guerre che si stanno combattendo e si sono combattute; tuttavia, per ogni volta in cui la pace viene, con fatica, ristabilita, la discordia sembra disporre di energie infinite per esplodere di nuovo. L’impegno alla costruzione e al mantenimento della pace è quindi un esercizio continuo, da perseguire con costanza, al di là di interessi personali e ideologie. Costruire una città pacifica e inclusiva significa agire per la salvaguardia delle libertà degli uomini e delle donne, potenziare le istituzioni partecipative, attingere alla capacità di cooperazione.