Festival

Sacrae Scenae

26/08/22 19:30 - 23:59

Dopo il successo delle prime due edizioni, è confermata ad Ardesio la terza edizione del Festival Cinematografico Internazionale “Sacrae Scenae” organizzato da Vivi Ardesio con la direzione artistica dell’Associazione culturale Cinema e Arte e con promotori Comune di Ardesio e Pro Loco Ardesio e in collaborazione con la Parrocchia San Giorgio Martire di Ardesio.

La terza edizione, che si terrà da venerdì 26 a domenica 28 Agosto, ha come l'obiettivo da un lato di valorizzare il Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio già meta di pellegrinaggi e cammini e dall'altro diventare un evento culturale unico che possa far conoscere, attraverso il cinema, anche le varie iniziative popolari legate al mondo delle devozioni in tutte le sue forme e peculiarità, spronando i territori a registrare e documentare queste tradizioni. Tra gli obiettivi rientra anche la realizzazione di una Cineteca, o mediateca, che accoglierà tutti i film giunti in concorso per poter stimolare, in futuro anche la ricerca e la nascita di un centro ricerche sulla devozione popolare.

Il bando per candidarsi alla selezione dei film che saranno proiettati durante la terza edizione del festival è già aperto e scadrà il 15 maggio 2022. Potranno essere presentati corti, medio e lungometraggi e film d’animazione che raccontano di tradizioni legate alla devozione popolare.

Anche per il 2022 saranno diversi i premi assegnati: oltre al vincitore assoluto che riceverà il Campanile d’Oro e alle menzioni d’onore assegnate dalla Giuria del Festival (presieduta da Nicola Bionda), vi sarà il premio della Giuria popolare (presieduta da Umberto Zanoletti). 

Le proiezioni, che saranno a ingresso gratuito, prenderanno il via già venerdì sera e proseguiranno durante tutto il weekend. 

Il programma di venerdì 26 agosto sarà il seguente:
- ore 19.30: accoglienza e rinfresco in oratorio
- ore 20.45: inaugurazione ufficiale
- ore 21: spettacolo presso Cineteatro Ardesio "Compagnia delle chiavi" e presentazione del libro storico su Ardesio.
- ore 21.30-24: proiezioni presso il Cineteatro di Ardesio dei corto e lungometraggi presentati a concorso.

Durante la giornata, nella zona del Santuario si potranno ammirare i Madonnari all'opera.

Per cause di forza maggiore (e in caso di maltempo) il programma potrebbe subire variazioni.

Piazza Monte Grappa
Ardesio
Ardesio (BG)
034.6466265
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!