Meneghino stregone birichino
Con Valerio Saccà torna in baracca il personaggio milanese di Meneghino, assente da molto tempo. Venezia è invasa dagli Ottomani e Pantalone teme per l'incolumità di sua figlia Clarice, la piu' bella ragazza di Venezia. Per difendersi, incarica Arlecchino di trovare qualcuno che abbia tanto coraggio per difendere la ragazza. La scelta ricade su Meneghino, ma gli Ottomani riescono comunque a rapirla , portandola nel Regno di Saikemal. A questo punto, a Pantalone non resta che inviare laggiù Arlecchino e Meneghino in cerca della figlia, con l’incarico di liberarla. Insomma, si tratta di una commedia esotica, con inseguimenti, servitori coraggiosi e tante risate garantite.
Continua con questo spettacolo la ventottesima edizione di GIOPPINO & Co., la Rassegna nella Bassa Bergamasca più longeva della provincia di Bergamo e che coinvolge i Comuni di Caravaggio, Brignano, Lurano e Treviglio ed è sostenuta dal patrocinio di Pianura da scoprire. Cinque compagnie professioniste rappresenteranno dieci spettacoli di burattini, tra fiabe e commedie.
Sul proscenio delle baracche, i protagonisti saranno il bergamasco Gioppino, il milanese Meneghino, il modenese Sandrone, il comasco Tavà e Pinocchio, il notissimo personaggio di legno. Tutti avvicendati, nell’intento che ha sempre guidato la programmazione della rassegna dedicata al teatro classico dei burattini: confrontare e valorizzare le affinità e le differenze delle diverse culture e tradizioni regionali.