Montagne, Active & Green

B-ice & Heritage: terra glacialis

28/09/22 - 29/09/22

Studio e valorizzazione di un patrimonio naturale e culturale di particolare pregio in una regione alpina aperta, con approcci innovativi rivolti al futuro.
Percorsi di riflessioni e sentieri in Valmalenco sul cambiamento climatico con Luca Mercalli.

PROGRAMMA

28 settembre, ore 14.30, Cinema di Chiesa in Valmalenco
Prima giornata: incontro di conoscenza e riflessione. Cinema di Chiesa Valmalenco “Cambiamento climatico della montagna alpina e nuove visioni di turismo sostenibile

  • Registrazione partecipanti: Ore 14.00 - 14.30
  • Inizio lavori ore 14.30
  • Introduzione ai lavori: Dott.ssa Concetta Pugliese Project Manager Ce.L.I.T.
  • Programmi Europei per costruire il futuro - Dott. Paolo Balzardi, Project Officer - Segretariato Congiunto PO Interreg Italia - Svizzera 2014-2020
  • La crisi della risorsa glaciale alpina: dati per riflettere. Guglielmina Diolaiuti. Professore Università Statale di Milano Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali.
  • I ghiacciai della Valmalenco: laboratori di divulgazione e monitoraggio glaciologico. Riccardo Scotti, Responsabile scientifico del Servizio Glaciologico Lombardo.
  • Grotte glaciali: cambiamenti climatici nel cuore del ghiacciaio. Paola Tognini - Gruppo Grotte Milano CAI-SEM e Progetto Speleologia Glaciale.
  • Emergenza climatica e futuro della montagna – Luca Mercalli, Presidente Società Meteorologica Italiana
  • ore 16.30: Scambio di riflessioni con il pubblico.
  • ore 17.00: Parole e caffè.
  • ore 17.30: Pietre multicolori: i risultati del progetto B-ICE per immagini, a cura dei Partner.
  • ore 18.00: Spazio libero di domande e confronto di esperienze.
  • ore 20,30: A cena con Luca Mercalli. Cena insieme a Mercalli e proseguimento dello scambio scientifico e delle esperienze.

Giovedì 29 settembre 2022
Escursione all'Alpe Ventina

  • ore 9.00 -12.00: Escursione con Luca Mercalli e i nostri accompagnatori all’Alpe Ventina.

    In caso di pioggia, verrà organizzata una visita al Museo della Bagnada, Comune di Lanzada. 

Sondrio
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!