Maschi tra le righe
Maschi tra le righe Letteratura per ragazzi e nuove rappresentazioni del maschile. A cura di Fausto Boccati
È possibile (e utile) sostenere una educazione al genere attraverso narrazioni alternative all’immaginario maschile tradizionale? Quali sguardi vengono proposti oggi ai ragazzi dall’editoria italiana, e come possiamo intervenire nel ruolo di adulti mediatori di letteratura? Parliamo di libri, autori, linguaggi, strategie narrative: quale pluralità di rappresentazioni può offrire la scrittura rivolta ai ragazzi? È in grado di pronunciare le parole della loro parzialità sui temi-tabù della virilità, del corpo, della sessualità, della cosiddetta “maschilità tossica”, della violenza di genere e delle relazioni di intimità? Un incontro di particolare interesse per chi opera nel mondo della scuola e dei libri, bibliotecari, formatori, librai, associazioni che si occupano di questioni di genere.
Fausto Boccati Libraio della storica Libreria dei Ragazzi di Milano. Conduce laboratori, incontri e gruppi di lettura con bambini e ragazzi. Organizza corsi di aggiornamento per insegnanti, bibliotecari e formatori. Collabora con le riviste Andersen, Liber e Tuttolibri.
L'ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria: chiama il numero verde 800880066 (da lunedì a sabato dalle 9 alle 18) oppure prenota con l'app Affluences.