Al di là del sipario
"Al di là del sipario" rientra nel programma 2240 pensato per raccontare la storia millenaria di Cremona.
Un tour inedito alla scoperta dei principali teatri cittadini: vi racconteremo l'epoca storica e la società nelle quali sono nati i primi spazi dedicati agli spettacoli, gli architetti delle strutture costruite successivamente, gli artisti protagonisti, le opere d'arte perdute e quelle ancora visibili all'interno.
Si partirà con la visita al teatro Ponchielli, dove avremo modo di incontrare anche il sovrintendente e direttore artistico Andrea Cigni, e si arriverà a quello che ora conosciamo come cinema teatro Filo, qui incontreremo il responsabile Giovanni Schintu.
È richiesta la prenotazione entro martedì 25 ottobre con una mail a: info@crart.it.
5€ (3€ associati CrArT), ritrovo davanti al Teatro Ponchielli.
Il progetto 2240 è realizzato grazie al sostegno di Fondazione comunitaria della provincia di Cremona onlus e gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cremona, dell’Università degli studi di Pavia e della Diocesi di Cremona.
Con il sostegno di: Ottica Voltini, Simecom, Pietra onoranze funebri.
La collaborazione di: Consorzio InCremona, Cascina Farisengo, Beega cycling tour, Aksak Project, Anffas Cremona coop Ventaglio Blu, Istituto Stradivari.
Sponsor tecnici: Fantigrafica e Osteria Palio dell’Oca.
Media Partner: La Provincia di Cremona, Mondo Padano, Cremona Uno, Cremonaoggi, Cremona Sera, Riflessi magazine