Teatro per bambini

Storia di un no

22/10/22 21:00 - 22:30

"Storia di un No” racconta di Martina che ha: quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. 
"Storia di un No" racconta anche del papà di Martina: un papà attento che lavora da casa, ama Jane Austen e cucina lasagne ogni volta che c'è qualcosa di importante da festeggiare. 
“Storia di un No" racconta di Alessandro, che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica venti minuti ogni mattina e che di Martina s'innamora praticamente subito. Almeno così dice lui. 
“Storia di un No" è la storia di un incontro, di un primo bacio che non è come era stato sognato ma che è bello lo stesso, di famiglie che non sono come le vorremmo, della necessità di considerare l'altra metà della coppia come essere funzionale a noi e ai nostri bisogni, dell'amore confuso con il possesso. 
È la storia di Martina che sceglie di pensarsi intera e quindi dice basta, creando con la sua consapevolezza una reazione a catena in grado di cambiare le cose. 

Compagnia Arione De Falco 
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco 
musiche Enrico Messina 
movimento scenico Annalisa Cima
con la consulenza di:
Dott.ssa Savina Dipasquale – psichiatra
Dott.ssa Luisa Ortuso – psicologa e psicoterapeuta 

Apertura biglietteria 1 ora e 30 minuti prima dell’orario di inizio spettacoli
Tutti i biglietti sono acquistabili su vivaticket senza costi aggiuntivi di prevendita

 

Teatro di Loreto
Bergamo (BG)
035.235039
8 euro (6 euro under 18) / Biglietto Iscritti ai lab Timidi Ribelli stagione 22-23: 4 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!