Festival dell'asino e del mulo

29/10/22 09:30 - 30/10/22 18:30

Presentazione delle "ultime frontiere" dell'utilizzo dell asino e del mulo per trekking someggiati, passeggiate ecologiche, trasporti ai rifugi e lavori di esbosco, produzione di latte e cosmetici, onoterapia.

Per chi vuole saperne di più su questi simpatici e utili animali.

PROGRAMMA

Sabato 29 ottobre
- 9: apertura del mercato agricolo del Parco dei Colli
- 10: apertura della mostra "Basti e ferratura di asini e muli"
- 11:30: apertura cucina e pranzo tradizionale
- 14:30-17: attività didattiche per i ragazzi e conoscenza da vicino degli animali, oltre a una dimostrazione del lavoro del maniscalco con Luca Epis
- 15:30: convegno "Asini e muli risorse attuali del mondo rurale" con interventi (con video) di Riccardo Balzarotti (autore del libro "L'asino... molto più di quel che si pensi"), Silvano De Giovanni (utilizzo dei muli in alpeggio), Mario Pucci (qualità del latte d'asina) e Maurizio Cortinovis (l'asino nel sociale).
- Al termine del convegno, ci sarà una castagnata a cura delle Associazioni del Lario Orientale e del Misma.

Domenica 30 ottobre
- 9:30: partenza della passeggiata someggiata con una carovana di quadrupedi sui Colli e le mura venete di Bergamo (rievocativa delle carovane  in arrivo dell'antica Fiera di Bergamo). Ritrovoe partenza dallo slargo di Via Pascolo dei tedeschi e Via Gen. Marieni
- 9:30: apertura del mercatino e d esposizione (produttori agricoli bergamaschi, associazioni e allevatori di asini)
- 11:30: apertura cucina e pranzo tradizionale
- 12: arrivo a Valmarina (Parco dei Colli) della Passeggiata someggiata
- 14:30-17: Attività didattiche per i ragazzi e conoscenza da vicino degli animali, oltre a una dimostrazione del lavoro del maniscalco con Luca Epis
- 16:30: castagnata
- 17: saluti e appuntamenti per il prossimo anno

Cucina tradizionale:
- Polenta concia alla bergamasca
- Polenta con sguasèt (stufato di pecora)
- Polenta con formaggi di montagna

Parco dei Colli
Via Valmarina 25
Bergamo (BG)
328.2162812
Locandina
Ingresso libero (a parte pranzo e castagnata)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!