Time out
Inizia la quinta edizione della Rassegna Teatrale “Terra di mezzo”, organizzata dalla Compagnia Teatrale La Pulce di Ponte San Pietro, con l'obiettivo è portare e/o riportare la gente a teatro, stimolando sia gli adulti, che ragazzi, che possono individuare occasioni importanti di condivisione su temi legati all’educazione dei figli, sia i ragazzi stessi, che possono trovare “accattivanti” le proposte e convincere i genitori ad accompagnarli alla visione degli spettacoli.
In scena il 29 ottobre "Time out", Compagnia La Pulce di e con Silvia Briozo, Enzo Valeri Peruta.
Nico ha dodici anni e una grande passione: il basket. Nico dribbla, corre, suda, vola leggero, è veloce, fantasioso. È amato, la sua è una vita bella, piena di entusiasmo. Nico ha un amico carissimo: Marco, detto “Golia” il gigante; sempre insieme, sui banchi di scuola e in palestra, a infiammare il tifo della loro squadra. Hanno sogni in comune e una lunga strada da percorrere. Poi un giorno, Marco ha un brutto incidente e muore. Per Nico è una prova durissima. Quel dolore lo coglie impreparato; la rabbia lo assale, vuole capire il perché di quella terribile ingiustizia. Ma alle sue domande pare che nessuno abbia parole per rispondere. Nico è smarrito. Si sente solo e sconfitto. Ma ecco che un incontro, tanto improvviso quanto inevitabile, lo metterà di fronte ad una grande scelta. La sua vita, il suo futuro ora sono nelle sue mani. Come il pallone da basket pronto a volare verso il canestro.
Dagli 8 anni.
Gli spettacoli trattano diversi argomenti, tutti vicini al mondo dei ragazzi: le emozioni, le crisi, l’impegno sociale, la diversità, il conflitto, le dipendenze, il bullismo, lo sport, il coraggio; tutti sono accomunati da uno stile ironico e leggero, che risulta molto efficace.
La rassegna teatrale che avrà inizio sabato 1 ottobre, prevede 12 appuntamenti a cadenza settimanale fino al 7 dicembre 2022, ciascuno in un Comune diverso: Filago, Ponte San Pietro, Bottanuco, Bonate Sopra, Carvico, Madone, Terno d'Isola, Solza, Suisio, Curno, Ambivere e Chignolo d'Isola.
Il progetto “Terra di mezzo vuole promuovere la circuitazione delle persone sul territorio, stimolandole attraverso una proposta culturale di valore. Intende coinvolgere progressivamente tutti i Comuni dell’Isola, per costruire una solida rete di relazioni e favorire la coesione sociale del territorio. Inoltre, si prefigge come scopo quello di aumentare la proposta culturale ed educativa sul territorio, rivolgendosi ad un pubblico che ad oggi è poco stimolato da offerte di intrattenimento culturale.
L’organizzazione della Rassegna è stata possibile grazie al sostegno dei Comuni coinvolti e ai Patrocini riconosciuti dalla Fondazione Cariplo, Azienda Isola e Cooperativa Sociale Alchimia. Fondazione Cariplo è da tempo impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’arte e culture, dell’ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati più di 1000 progetti per un valore di circa 150 milioni di euro a stagione.