Mostra

La Città del Leone

29/10/22 10:00

La mostra offrirà l’occasione per affrontare lo studio, finalmente in modo organico e approfondito, delle istituzioni civiche bresciane, degli uomini che ne diressero l’azione, delle forme di governo e degli strumenti di comunicazione.
Si prenderà in esame un arco cronologico compreso tra la seconda metà del XII secolo, epoca nella quale compaiono le prime tracce delle istituzioni civiche comunali, e il 1426, anno della dedizione di Brescia alla Repubblica di Venezia.
È tra il XII e il XV secolo che Brescia muta radicalmente il proprio volto per prendere la forma che ancora oggi la caratterizza. In quest’epoca nasce infatti lo stemma comunale col leone rampante, che Carducci renderà poi celebre associandolo all’eroismo della città martire delle Dieci giornate.
Dal 29 Ottobre 2022 al 29 Gennaio 2023
Tutti i giorni tranne il Lunedì - Dalle ore 10 alle 18
Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b - Brescia
Associato alla mostra si terrà un ciclo di conferenze, nei seguenti giorni:
Sabato 29 ottobre, ore 14.30
Sabato 12 novembre, ore 14.30
Lunedì 21 novembre, ore 17.30
Sabato 17 dicembre, ore 14.30
Sabato 14 gennaio, ore 14.30
Sede: Auditorium del Museo di Santa Giulia - via Piamarta, 4 - Brescia
Le conferenze, della durata di 1h 30 min, sono gratuite fino a esaurimento posti.
Al termine della conferenza, alle ore 16.00, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra
Info: bresciamusei.com
Tel: 030 2977833 / 834
Mail: cup@bresciamusei.com

Museo di Santa Giulia - Brescia (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!