Il segreto del fiume Adda
Visita guidata itinerante sul fiume Adda dal Santuario di Concesa al Castello di Trezzo.
"Trezzo, gennaio 1928,
come tutte le mattine una ragazza si reca al lavoro in fabbrica, ma un imprevisto la costringe ad allontanarsi dal gruppo di colleghe che si dirigono verso gli stabilimenti nei pressi di Crespi. Anita Barzaghi non arriverà mai al lavoro: i testimoni dicono di aver sentito urla strazianti venire dal sentiero del bosco, proprio sul tragitto tra Trezzo e Crespi. Solo il giorno dopo le acque del fiume Adda restituiranno un macabro ritrovamento".
Una visita notturna animata dal mistero, con un percorso spettrale in mezzo alla foresta.
Partendo dal Santuario dei Frati di Concesa e sfiorando Villa Gina, si arriverà al Castello Visconteo. Fuori da ogni disturbo moderno, si narrerà la storia di un delitto avvenuto nel passato, la storia di una giovane operaia tragicamente scomparsa in circostanze misteriose.
Un viaggio nel tempo tra mistero e brivido per svelare i segrei nascosti dietro a questo crimine... e saranno proprio i fantasmi del passato a raccontarcelo.
Con il team di attori professionisti di Wip Teatro e GTtempo, vi faremo tornare nel passato e ci caleremo nella misteriosa vicenda per scoprire la verità su questo caso ancora oggi irrisolto.
La visita itinerante comprende un percorso si circa 1200-1500 metri al buio di circa 90-120 minuti con le sceneggiature angoscianti e i racconti terrificanti di attori professionisti.