Conferenza/Dibattito

Mario Rigoni Stern, alpino e scrittore

03/12/22 16:00

Conferenza a cura di Sergio Di Benedetto e Giuseppe Mendicino. Modera Mauro Novelli.

Incontro in occasione della mostra Naufraghi in un mare di neve. Artisti e scrittori italiani nella campagna di Russia (1942 - 1943)

Un incontro per ricordare il montanaro dell’Altipiano che dal mare di neve riuscì a uscire, insieme ai suoi uomini, per scrivere – una volta tornato “a baita” – pagine indimenticabili. A raccontare Mario Rigoni Stern e i suoi capolavori, a partire da Il sergente nella neve, saranno Sergio Di Benedetto, insegnante, ricercatore e saggista, e Giuseppe Mendicino, biografo dell’autore e scrittore, moderati da Mauro Novelli, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Statale di Milano. Un pomeriggio in compagnia di un uomo che, come annotava Primo Levi, conservava «qualcosa di miracoloso» e di «autentico», capace come pochi di parlare ancora a noi, oggi, umanità di questo XXI secolo.

Sergio Di Benedetto ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Lingua, Letteratura e civiltà italiana presso l’Università della Svizzera Italiana, con una tesi incentrata poesia rinascimentale fiorentina, a cui ha dedicato la monografia «Depurare le tenebre delli amorosi miei versi». La lirica di Girolamo Benivieni (Olschki, 2020). Oltre che di Rinascimento, si è occupato di Manzoni, di letteratura novecentesca e contemporanea (Mario Rigoni Stern, Primo Levi, Andrea Camilleri, Ferruccio Parazzoli, Curzia Ferrari). Suoi contributi sono apparsi su Lettere italiane, Interpres, Archivum mentis, Rivista di letteratura italiana, Rivista di studi italiani, Acme, Italica, Lingue culture mediazioni. È intervenuto a convegni accademici in Stati Uniti, Canada, Europa. È redattore di Cenobio, di cui recentemente ha curato un numero monografico dedicato a Mario Rigoni Stern. Suoi articoli culturali sono usciti su l’Osservatore Romano e Corriere del Ticino.

Nato ad Arezzo e laureato a Firenze in Filosofia del diritto, Giuseppe Mendicino ha pubblicato nel 2021 per l’editore Laterza, Mario Rigoni Stern. Un ritratto. Al narratore dell'altipiano dei Sette Comuni ha dedicato anche Mario Rigoni Stern. Il coraggio di dire no (Einaudi 2013) e Mario Rigoni Stern. Vita, guerre, libri (Priuli & Verlucca 2016). Tra le altre pubblicazioni, Portfolio alpino e Nuto Revelli. Vita, guerre, libri, entrambi per Priuli & Verlucca. Ha scritto articoli di letteratura per le riviste Doppiozero, Il Mulino, Cenobio, e Meridiani Montagne. Nel 2021 ha curato per il MUSE di Trento la mostra Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern e il convegno dedicato al centenario dello scrittore. Nel 2022 ha curato il libro, pubblicato da Ronzani, che ha raccolto gli atti del convegno: Mario Rigoni Stern. Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura. Ha redatto la voce Mario Rigoni Stern dell’Enciclopedia Treccani.

Mauro Novelli insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria. Specialista di poesia e narrativa dell’Otto-Novecento, fa parte del Direttivo del Centro Nazionale Studi Manzoniani e presiede il Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Carlo Porta. E' autore di monografie critiche, antologie scolastiche e di un viaggio sentimentale nelle case dei grandi scrittori italiani, La finestra di Leopardi (Feltrinelli). Per i Meridiani Mondadori ha curato i due volumi riservati alle Opere di Piero Chiara e i due riservati alle Storie e Altre storie di Montalbano, di Andrea Camilleri.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!