Lo scrittore Giovanni Minali incontra i lettori
Milano Est, fra viale Abruzzi e piazza Piola, dove hanno sede il mitico Bar Basso e il Politecnico. È un luogo caro a Giovanni Minali, che proprio qui ha ambientato scene importanti del suo romanzo d'esordio "La cura del mare", pubblicato dalla casa editrice Laurana. Racconta l'autore: "Ho scelto questo quartiere perché proprio qui perché rappresenta la modernità della Milano del Novecento. In passato era una zona di prati e cascine, oggi ha una struttura particolare e riconoscibile. I suoi grandi viali alberati sono un polmone per la città. Platani, robinie e ippocastani regalano alla città un profumo che riesce a rivaleggiare con lo smog di auto e riscaldamenti”. Franco Vanni
Il romanzo: "Lorenzo Marabini, milanese, si è spostato a vivere su una piccola barca che veleggia tra Corsica e Sardegna. Ha pochi amici veri e un amore, Roberta, quarantacinquenne che invece vive ancora a Milano. Un giorno, durante, un escursione in solitaria, Lorenzo viene colpito in testa, perdendo i sensi; al risveglio, trova quello che sembra essere un avvertimento: la scritta "babbiocco", che in sardo vuol dire "sciocco". Più tardi, raggiunto da Roberta e da una coppia di amici Marco e Sabrina, visitano un monumento nuragico; lì le due donne scompaiono. Nel frattempo in Gallura spariscono altre due donne. Cosa c'è dietro? Per scoprirlo i protagonisti vivranno una vicenda fatta di inseguimenti, false piste, incontri inaspettati ed eventi che riemergono dal passato. Un'avventura che ha per sfondo la bellezza della natura e che impone, al contempo, una riflessione esistenziale su come la società si sia votata a obiettivi materiali e abbia tradito se stessa."