Bunker 1944

04/12/22 10:00 - 10:50

 Visita guidata dei bunker ricovero antiaereo di Dalmine.

Nel luglio del 1939 la commissione per la difesa antiaerea progettò opere di protezione per la popolazione. Il territorio di Dalmine (BG) venne suddiviso in “settori di esodo”, in cui furono costruite trincee e ricoveri. Inoltre, nel 1943 si realizzarono due rifugi antiaerei: uno nel quartiere operaio “Garbagni”, con una capienza di circa 500 persone, e uno nel villaggio impiegati Leonardo Da Vinci, con una capienza di circa 360 persone. Ai ricoveri si accedeva attraverso una doppia entrata/uscita costituita da pozzi con scale a chiocciola. Le rampe erano dotate di corrimano e, ad intervalli regolari, un pianerottolo interrompeva la sequenza dei gradini. Le pareti, spesse 50 centimetri, erano in calcestruzzo non armato, rivestite internamente con mattoni forati e intonacati con malta di cemento per creare un’intercapedine isolante contro l’umidità e le infiltrazioni d’acqua.

Visite guidate nel corso della giornata, dalla durata di 50 minuti, alle ore 10:00, 11:00, 14:30 e 15:30.


Per informazioni:
TEL.02.90939988 - info@bunker1944.it

prenota qui


Il Bunker
via Trieste
Dalmine (BG)
035.6228411
Locandina
8 euro; gratuito fino ai 14 anni.
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!