Confartigianato Bergamo

05/12/22 17:00 - 19:30

L’attenzione al benessere e alla qualità della vita in azienda è oggi un’esigenza sempre più sentita dalle imprese che sanno che operare in un clima aziendale sereno e con un giusto equilibrio tra vita lavorativa e vita familiare favorisce un maggior benessere di tutti, una maggiore fidelizzazione dei collaboratori e un aumento delle performance aziendali.

Questo benessere però negli ultimi anni è stato messo a dura prova dalla pandemia e dal clima di incertezza internazionale legato alla guerra e al rialzo dei prezzi, che hanno portato la gente a chiudersi sempre più nell’incertezza e nell’individualismo e a provare ansia, preoccupazione e una grossa sfiducia nel futuro.

Diviene quindi sempre più indispensabile per il benessere, sia personale che aziendale, rimettere in moto l’entusiasmo e tornare a dare spazio ai desideri e alla voglia di lavorare insieme. Ma come ritrovare, anche all’interno delle imprese, la fiducia nel futuro e porsi un nuovo obiettivo, un sogno in cui credere e a cui mirare?

Su questi temi, grazie al contributo di grandi esperti, fornirà preziosi spunti di riflessione la 33^ Conferenza Organizzativa di Confartigianato Imprese Bergamo in programma lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 17 con il titolo «Welfare - Il benessere lavorativo. Rimettiamo in moto l'entusiasmo, i desideri, la speranza ...».


Interverranno i tre esperti Massimiliano Valerii, Giuseppe Santella e Jhonny Dotti.


Ad accogliere i tre esperti ci saranno il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini e Nadia Palazzi vicepresidente con delega al Welfare, che introdurrà e modererà i lavori

Durante i lavori ci sarà spazio anche per gli interventi dei presidenti dei tre movimenti associativi di Confartigianato Imprese Bergamo: la presidente del Movimento Giovani Imprenditori Alice Zamboni, la presidente del Movimento Donne Impresa Rita Messina Moretti e il presidente del Gruppo Anziani ANAP Bergamo Cecilio Testa.

Al termine dell’incontro, avrà luogo la premiazione di 5 dipendenti di Confartigianato Imprese Bergamo e di una dipendente della Cooperativa Artigiana di Garanzia per i 15 anni di anzianità lavorativa.

Tra i primi anche il direttore Stefano Maroni, insieme ad Antonella Balduzzi (assistente contabile negli uffici di Clusone), Monica Oberti (assistente del lavoro negli uffici di Bergamo), Lara Plebani (assistente del lavoro negli uffici di Bergamo), Ornella Suardi (assistente del lavoro negli uffici di Romano di Lombardia). Per la Cooperativa Artigiana di Garanzia sarà premiata Sara Salvetti (addetta al servizio credito).

Seguirà un aperitivo con i partecipanti.

Per partecipare è necessario iscriversi qui.


Auditorium Confartigianato
via Torretta 12
Bergamo (BG)
035.274111
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!