Piccoli elfi di Natale
Il Centro Storico di Sarnico si accende disegnando un percorso luminoso composto da decorazioni aeree e installazioni tridimensionali per le vie del paese rivolte in particolare ai più piccoli, come una casetta di marzapane, un simpatico scoiattolo, un pupazzo di neve.
L’illuminazione, particolarmente suggestiva, è cornice di spettacoli, manifestazioni, eventi per tutte le età. Oltre ai tradizionali mercatini di Natale sul Lungolago e alla pista di pattinaggio in Piazza Besenzoni – organizzata dall’Associazione Commercianti di Sarnico – tutti i sabati e le domeniche Sarnico sarà popolata da animatronix – ovvero personaggi movimentati da speciali tecnologie che cantano e ballano a ritmo di musica – e da bande musicali itineranti che porteranno allegria e serenità eseguendo le più note canzoni di Natale.
I primi tre sabati pomeriggio di dicembre (3, 10 e 17) spazio a laboratori di arti manuali a tema natalizio dedicati ai più piccoli.
Le illuminazioni saranno accese alle ore 17 e spente a mezzanotte; la superficie cittadina illuminata sarà ridotta (non sarà addobbato, per esempio, il ponte che unisce Sarnico e Paratico), e verranno impiegate luminarie "intelligenti" capaci di ottimizzare ed amplificare il rapporto tra luci e relativo effetto: le luminarie del Sarnico Magic Christmas, infatti, sono dotate di un ridotto numero di lampadine, tutte a led e dal basso consumo energetico che, abbinate ad una serie di specchi, moltiplicano l’effetto ottico grazie dalla riflessione della luce.
Per l’intero impianto di illuminazione è previsto un consumo complessivo non superiore a 4 Kw/h, per un costo stimato di meno di 15 euro al giorno e dunque inferiore a 500 euro per l’intera manifestazione.
"Sarnico Magic Christmas" è anche una Carbon Neutral Experience, e cioè un evento ad impatto zero in termini di emissioni di CO2.
Novità 2022 è la slitta multimediale: si tratta di un’attrazione multisensoriale, in cui piccoli gruppi di persone, con l’ausilio di visori, potranno vivere l’esperienza del viaggio di Babbo Natale e delle sue renne in giro per il mondo, viaggio reso particolarmente realistico da movimenti, suoni e video sincronizzati su un vero e proprio simulatore di volo della slitta di Babbo Natale.
Per prenotare i laboratori scrivi a servizi@prolocosarnico.it.
SABATO 10 DICEMBRE
Centro Storico - dalle 15 alle 18
Laboratorio "Piccoli elfi di Natale", con Maestra Sara di Lentiggini Arcobaleno: laboratorio creativo in cui verrà realizzato un cestino per mettere latte, biscotti, carote e fieno come dono per Santa Lucia e il suo asinello.