Il Santo Natale dei monaci nell'antico Monastero di Pontida
Siete curiosi di conoscere le curiosità natalizie conservate in un antico monastero? Come vivevano queste feste nel medioevo? E poi, come si sono evolute per arrivare ai nostri giorni come le conosciamo? Questi e altri affascinanti quesiti verranno approfonditi nel corso di un’inedita visita guidata presso uno dei più interessanti monasteri bergamaschi. Conosceremo la sua storia, le tradizioni e, in riferimento alla famosa Lega suggellata tra le sue mura, daremo un taglio storico al racconto.
Siete curiosi di conoscere le curiosità natalizie conservate in un antico monastero? Come vivevano queste feste nel medioevo? E poi, come si sono evolute per arrivare ai nostri giorni come le conosciamo? Questi e altri affascinanti quesiti verranno approfonditi nel corso di un’inedita visita guidata presso uno dei più interessanti monasteri bergamaschi. Conosceremo la sua storia, le tradizioni e, in riferimento alla famosa Lega suggellata tra le sue mura, daremo un taglio storico al racconto.
Poi, capiremo come il Natale si sia evoluto fino ai nostri giorni, lasciandoci, soprattutto all’interno del monastero, un affascinante alone dei tempi che furono. Ma il monaco che vi guiderà in questo percorso, dopo avervi fatto visitare gli ambienti del monastero e raccontato le questioni storico-artistiche, vi racconterà anche del presente e delle feste natalizie nel monastero.