Corsi e Laboratori

Laboratorio di lettura espressiva sui classici della letteratura

03/02/23 17:00

IL "CLASSICO" VENERDÌLaboratorio di lettura espressiva sui classici della letteraturaDal 3 febbraio, ogni venerdì, dalle 17.00 alle 18.30Per chi ama leggere e cerca un nuovo modo di vivere questa esperienza, per chi vuole condividere la sua passione con gli altri, per chi desidera dar voce alle emozioni dei libri, per chi vuole raccontare storie ai bambini (o agli adulti)… ma come si deve!Attraverso esercizi di gruppo per la concentrazione, la respirazione e con un minuzioso lavoro sul testo, l’attore Marco Di Giorgio ci svelerà tutti i segreti per (ri)scoprire l’esplosione di suggestioni che i classici della letteratura possono dare attraverso la lettura ad alta voce.Il corso è gratuito e si rivolge agli adulti, per un numero massimo di 10 iscritti.Per informazioni e iscrizioni: c.bibliooglio@comune.milano.it - tel. 0288462971Marco Di Giorgio ha frequentato la scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi.Nel 2011 ha partecipato al film Qualcosa nell’aria, diretto da Olivier Assayas e vincitore del premio per la sceneggiatura al Festival di Venezia.La sua smisurata passione per la letteratura – in particolare per la Divina Commedia – lo ha portato a creare il progetto per i licei I Classici LiberaMente, in cui presenta gli autori della letteratura italiana attraverso la recitazione dei testi e grazie anche all’aiuto di supporti multimediali.È stato due volte vincitore del bando ravennate Giovani artisti per Dante.Nel 2017 ha esordito come sceneggiatore nello spettacolo Dante non aveva l’iPhone, di cui è anche protagonista. Nel 2019 ha tenuto un laboratorio con i detenuti del carcere di Bollate.

Foto di Alejandro Barba su Unsplash

Biblioteca Oglio - Via Oglio 18
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!