Libri

Libro rosa

08/03/23 17:45

Neos Edizioni, 2022.

Con Fiorenza Pistocchi e Gian Luca Margheriti.

                   

Il rosa di questo libro è ricco di sfumature intense, così come le storie delle donne protagoniste dei racconti. Attive nei campi più disparati, con le loro vite hanno lasciato un'impronta profonda sulla città contribuendo a costruire la Milano di oggi. È ricco e variegato il “catalogo” delle donne milanesi, per nascita o adozione, che i diciotto Autori hanno scelto di presentare. Dalla fine del 1400 ai giorni nostri, le protagoniste sono artiste – musiciste, cantanti, attrici, ballerine – oppure aristocratiche, anonime popolane, ricche eccentriche, lavandaie o prostitute, ma anche medici, pedagogiste, benefattrici, donne impegnate nel sociale. Anime coraggiose che non hanno paura di lottare: le partigiane durante la Resistenza, oggi le donne che combattono contro il cancro e si impegnano per aiutare le compagne di disavventura a non farsi travolgere dalla depressione.

Racconti di: Erica Arosio; Elio Gilberto Bettinelli; Giancarlo Bosini; Marco Donna; Ivan Fossati; Rossana Girotto; Simonetta Heger; Giorgio Maimone; Gian Luca Margheriti; Alex Miozzi; Fiorenza Pistocchi; Concetta Risi; Paola Varalli; Gloria Vellini; Carlo Enrico Venturi; Anna Versi Masini; Fabio Villa; Eleonora Vita.

I diritti d’autore derivanti dalle vendite del libro saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi ETS.

Per partecipare scrivere a: c.bibliosicilia@comune.milano.it

Biblioteca Sicilia
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!