La camminata delle sorgenti a Montesegale
Ecco un altro appuntamento della nuova serie di escursioni del sabato dedicate alle bellezze dell’ Oltrepo Pavese. Questa uscita si svolgerà in Valle Ardivestra, dove percorreremo un anello camminando in vari tipi di paesaggio tra cui zone boscate, zone panoramiche e sorgenti di acqua di origine termale e non.
Durante tutto il percorso una guida naturalistica spiegherà ai partecipanti le caratteristiche dei boschi e degli ambienti che andremo ad attraversare. Notevole è la biodiversità che caratterizza l’Appennino, con numerose specie vegetali e animali da osservare e scoprire. A metà percorso passeremo nel piccolo borgo di Zuccarello, dove potremo osservare una casa torre medievale e piccole casette in sasso.
Durante il tragitto incontreremo anche ambienti antropizzati come piccole cascine e vigneti. Passeremo in prossimità di alcune sorgenti disseminate lungo il percorso, molto importanti per le piccole comunità locali che ancora vivono di agricoltura. Affascinante sarà anche ammirare da varie angolazioni il castello di Montesegale, imponente struttura che domina tutta la valle.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 8 Km
Difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello: 200 metri positivi
Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino e bastoncini da Trekking. Scorta d’ acqua.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto gli 8 anni.
Pagamento alla partenza. In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.
Info e prenotazioni presso: Ass. Calyx, +39 3495567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com