Conferenza/Dibattito

Tu sei Memoria

15/02/23 20:45

Come raccontare gli eventi della storia via via che questi si fanno più lontani e i testimoni diretti fanno sempre più fatica a raggiungere le nuove generazioni? Come coinvolgere le nuove generazioni in questo processo di creazione e custodia della Memoria collettiva?

Facendo Memoria, e dunque stabilendo un rapporto col passato che non sia soltanto di conoscenza ma anche di relazione, allargando lo sguardo, collocando quell’istante all’interno di un percorso e riflettendo su quanto passato e presente si intreccino tra racconti, testimonianze, nuovi interrogativi e speciali modalità d’azione.

Cosa significa oggi fare Memoria? Cosa significa, a distanza di così tanti anni, ricordare il passato, lo sterminio degli ebrei, il periodo fascista? Ha un valore umano? Ha un valore educativo?

Attraverso storie, racconti, proiezioni, mappe, esperienze innovative un viaggio sbalorditivo nel significato della Memoria, per rinnovarne il senso e guardare alla storia (e a noi stessi) con occhi diversi.

Incontro a ingresso libero con l'autore Matteo Corradini, autore del volume (2022, Erickson Centro studi)

Info autore: www.matteocorradini.com

Scarica la locandina

Sala civica "Mimmo Boninelli" - via Orobie, 1
Mozzo (bg)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!