Torna il tanto atteso Palio dei Fanciulli, la manifestazione dedicata ad uno dei periodi storici d’oro di Vigevano e pensata in tutto e per tutto per i più piccoli, con l’obiettivo di divertire, ma anche di far conoscere le nostre tradizioni a grandi e piccini.
 
Sabato 13 Maggio 2023

Ore 17,00 – 21,00

Al castello Visconteo-Sforzesco verranno organizzati passeggiate per accompagnare grandi e piccoli in un viaggio nel tempo tra dame e cavalieri, contrade e mestieri. Le visite si svolgeranno alle 17:00 -18:00 – 19:00 – 20:00 – 21:00. La durata sarà di 45 minuti circa.

Al Mulino sforzesco di Mora Bassa, l’antico mulino ad acqua del duca Ludovico, potrete ammirare la genialità delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo Da Vinci. Le visite si svolgeranno alle 17:00 -18:00 – 19:00 – 20:00 – 21:00. La durata sarà di 45 minuti circa.

Biglietto visita singola Castello
adulto 7€
bambino (dai 6 ai 12 anni compiuti) 6€*
famiglia (2 adulti + 1 bambino) 18€*
ogni bambino in più 6€*
fino ai 5 anni compiuti gratuito
* comprensivo del biglietto d’ingresso agli spazi interni del Castello

Biglietto visita singola Mulino
adulto 5€
bambino (dai 6 ai 12 anni compiuti) 4€
famiglia (2 adulti + 1 bambino) 12€
ogni bambino in più 4€
fino ai 5 anni compiuti gratuito

Biglietto cumulativo (Castello e Mulino)
adulto 11 €* (dai 13 anni compiuti)
bambini (dai 6 anni compiuti ai 12 anni compiuti) 9€*
famiglia (2 adulti + 1 bambino) 28€*
ogni bambino in più 9€*
fino ai 5 anni compiuti gratuito
* Comprensivo del biglietto d’ingresso agli spazi interni del Castello

per info e prenotazioni:
Vigevano Promotions 351.8782734 info@vigevanopromotions.it
La città ideale 393.675801 info@lacittaideale.org

Cena rinascimentale

Ore 19,30 – 23,00
Nella Scuderia del Castello Sforzesco, cibi e bevande di sapore Rinascimentale, a cura delle Contrade

Un matrimonio assai complicato

Seconda Scuderia del Castello Sforzesco
Ore 20,00 Accoglienza partecipanti
Ore 20,30 Cena Rinascimentale alla ricerca del colpevole di un delitto.

La cena a cui potrete partecipare non sarà una semplice cena in stile e con piatti di origine Rinascimentale ma vi permetterà di conoscere i personaggi della nostra storia. Assisterete ad un gioco in cui sarete Voi i primi protagonisti. Durante la cena si svolgeranno diverse scene che si concluderanno con un delitto.
Sarete voi che aiuterete il Podestà a scoprire movente e colpevole del delitto.


Domenica 14 Maggio 2023

Ore 10,00 Apertura Castello al pubblico con ingresso gratuito. Visita alle Corporazioni e Laboratori per i Fanciullli.

Ore 10,30 Esibizione dei cavalieri e delle amazzoni del gruppo “El Sueno de Verano”

Ore 11,30 S. MESSA AL CAMPO celebrata da Don Florindo Arenghi, Parroco della Parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, Contrada dei Santi Crispino e Crispiniano, vincitrice del Palio 2021

Ore 12,15 – 18,00Nella Scuderia del Castello Sforzesco, cibi e bevande di sapore Rinascimentale, a cura delle ContradeOre 14,30 Castello Sforzesco

 

Accesso Nobile – € 5,00 da pagare all’ingresso
Accedi all’area VIP da cui goderti la disputa dei giochi del XXI Palio dei Fanciulli da seduta, in prima fila come un vero nobile.
Il biglietto deve essere prenotato e dovrà essere ritirato entro le ore 15,00 del giorno dell’evento, pena la decadenza della prenotazione.

La prenotazione sarà gestita da Eventbrite.