Appuntamenti alla Libreria Boragno di Busto Arsizio
Prossimi appuntamenti
- giovedì 16 febbraio alle 18 si terrà alla Galleria Boragno la presentazione del libro "Senza di me" di Paola Bandera e Maurizio Ingegnoso. Meglio noto con il nome d'arte di Maurizio In, l'imprenditore e cantante che ha partecipato anche alla trasmissione tv "Tu si que vales" racconta in questa autobiografia la sua affascinante storia. A introdurre l'evento sarà Fabrizio Corona, editore del libro.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340-4233019.
In allegato la locandina dell'incontro.
- venerdì 17 febbraio alle 20 la sede del Campus Reti, in via Mazzini 11 a Busto Arsizio, ospiterà la presentazione del libro "Io sono il cambiamento" (Solferino Libri) di Carlo Vanoni, storico dell'arte e autore di numerosi spettacoli teatrali e trasmissioni televisive e radiofoniche.
L'evento fa parte della serie "Incontri con l'arte del '900" organizzata da RetiSpa ogni venerdì dal 3 febbraio al 3 marzo. L'incontro del 17 febbraio avrà per tema "Italia: Futurismo, ritorno all'ordine".
La partecipazione è gratuita: è necessaria l'iscrizione all'indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-art-reti-talk-incontri-con-larte-del-900-492336019287.
In allegato la copertina del libro.
- sabato 18 febbraio alle 17.30 sarà presentato alla Galleria Boragno il libro "Salvarsi a vanvera" di Paolo Colagrande, pubblicato da Einaudi. L'acclamato autore di "La vita dispari" si cimenta stavolta in un romanzo sulla Resistenza, sgangherata ma non per questo meno seria, ambientato nell'autunno del 1943. Il libro ha ricevuto il Premio Alassio Cento Libri-Un Autore per l'Europa nel 2022.
L'incontro sarà presentato da Valeria Valli.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340-4233019.
In allegato la locandina della presentazione.
Segnalo infine che domenica 12 febbraio sarà inaugurata a Castellanza l'edizione 2023 del festival di filosofia Filosofarti, che proseguirà fino al 18 marzo a Gallarate e in diverse location di tutta la provincia. Il tema della nuova edizione è "Limite/Illimite".
Nel corso della manifestazione sono in programma 3 incontri alla Galleria Boragno:
- mercoledì 1° marzo alle 18 la presentazione del libro "Che contratti!" di Veronica Morlacchi,
- mercoledì 8 marzo alle 18 l'evento "Ricordando Matteo M.Vecchio"
- venerdì 10 marzo alle 18 "Maupertuis: il filosofo, l'accademico, il polemista".
Il programma completo del festival è consultabile all'indirizzo https://www.filosofarti.it/edizione2023.php.
.
Galleria Boragno
Via Milano 4 - Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 635 753
mail galleriaboragno.bustoarsizio@gmail.co-m
www.bustolibri.net/