Il turrito villaggio di baroni e baronesse.

19/02/23 15:00 - 17:00

Vi piacerebbe viaggiare a ritroso nel tempo e fermarvi in un antico villaggio medievale?

Se desiderate vivere questa esperienza, potrete visitare Mapello, a pochi km dalla città di Bergamo, dove il tempo pare essersi fermato in un “indefinito” medioevo, ancora caratterizzato da un piacevole dialogo tra sacro e profano, e tra preziosi santuari ed austere case forti turrite. Per l’occasione, al fine di rievocare e rivivere questi suggestivi luoghi d’altri tempi, potrete percorrere i prati sperduti del paese, per incontrare il santuario della Madonna della Prada (dei prati), un antico luogo di culto tardo medievale raggiungibile da un viale di tigli lungo ben 500 metri. Qui, oltre a visitare il suggestivo santuario, avrete la possibilità di catapultarvi nel  misterioso medioevo, tra sorgenti miracolose e prodigiose impalcature “rovinate a terra” per segno provvidenziale. Dopodiché, a piedi, proprio come donne e uomini di un tempo, arriverete al nucleo storico del “villaggio”, vedrete antichissimi cortili e antiche torri medievali. Ritornando poi al sacro e al meraviglioso dell’epoca, potrete proseguire in un vero e proprio percorso di “salvificazione” ascensionale verso la bellissima chiesa di San Michele, situata nella parte più alta di Mapello. Qui, scoprirete un meraviglioso gioiello, realizzato nel medioevo ma valorizzato, quasi fino all’eccesso, durante il periodo barocco. Scoprirete infatti il linguaggio pomposo dell’epoca tra volute, arabeschi, dorature e una certa ridondanza di ornamento, ma soprattutto avrete modo di ammirare i bellissimi capolavori pittorici del Ceresa, meraviglioso artista bergamasco del Seicento. Per concludere in bellezza questo percorso ascensionale, potrete salire sulla torre campanaria per ammirare dall’alto un suggestivo panorama di “altri tempi”.

Ritrovo presso il parcheggio Santuario della Prada,Mapello.

Santuario della Madonna di Prada
Via Santuario
Mapello (BG)
3383090011
16 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!