Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Herba mirabilis
Arte e Cultura, Active & Green

Herba mirabilis

23/04/23

PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Fabrizio Bonali: Erbari - Un utlie stumento di studio della flora.

Valerio Ferrari: La botanica del popolo - Terminologia dialettale, usi, etimologie.

Giovanni D'Auria: Che pianta è? Uno sguardo sulla flora cremonese.

Franco Zavagno: Ospiti o nemici? Piante migranti alla scoperta del mondo.

In chiusura presentazione delle attività previste al Museo di Storia Naturale e al Museo della Civiltà Contadina in collaborazione con Auser e NaturArte. A seguire un'antreprima:
Mario Diegoli presenta:

Joseph Beuys: tra arte e natura - Alieni spontanei relativo erbario di specie autoctone e alloctone

(omaggio a Joseph Beuys Migrante sulla Terra)

performance di Daniela Gorla

ORE 18.30 - CONCERTO SOTTO LE MAGNOLIE
Microfestival di Teatro e Musica Antica

Hormai son presso al bosco. Tandàn darindondella. Musiche tra i boschi, le campagne e i giardini del primo cinquecento.

Cappella Musicale di San Giacomo, Bologna

Museo di Storia Naturale
Via Ugolani Dati, 4, Cremona
Cremona (CR)
Link
in Lombardia E015