Chocomoments Treviglio
Al via la prima edizione di «Chocomoments Treviglio», in Piazza Garibaldi, un viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. La manifestazione è organizzata dal Distretto del Commercio di Treviglio, in collaborazione con Chocomoments e con il patrocinio della Città di Treviglio.
Cuore pulsante della manifestazione sarà la mostra-mercato del cioccolato artigianale, dove saranno presenti maestri cioccolatieri provenienti da diverse parti d’Italia con stand sempre aperti da venerdì a domenica con orario continuato dalle 10 alle 22.30 (domenica chiusura alle 20): un’occasione speciale per scoprire e assaggiare il ricco assortimento di praline, tavolette al latte, fondenti e tantissime altre proposte.
Il programma
All’interno dello stand «Fabbrica del Cioccolato» avranno luogo gli eventi volti alla lavorazione del cioccolato artigianale. Per i più piccoli ci sarà il «Choco Baby», tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30, dove i bambini potranno preparare cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione. Il laboratorio dura circa 15-20 minuti, viene ripetuto nell’arco delle due ore, costa 7 euro e non è necessaria la prenotazione.
Sabato e domenica, dalle 10 alle 12, si lascia spazio gli adulti che potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al corso di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri «ChocoMoments». Il corso ha un costo di 30 euro ed è necessaria la prenotazione a giancarlo.maestrone@gmail.com.
Sabato 11, alle 18, ci sarà uno show durante il quale verrà realizzata dal vivo una tavoletta di cioccolato da record lunga 15 metri, a cui seguirà una degustazione gratuita.
A partire da venerdì si alterneranno i «cooking show» a cura dei maestri Cioccolatieri: alle 18 «Come nasce una sacher?», appuntamento dedicato alla scoperta di uno dei dolci viennesi più famosi al mondo; domenica alle 15 invece verrà realizzata la «Pralina di Treviglio», un cioccolatino in versione speciale realizzato con un ingrediente tipico della zona e dedicato alla città.